Canto

 1      II|            schietto vi parlo),~in fondo a una provincia languirà?~
 2     III|          dai calzoni; e spesso in fondo a queste brache tenevasi
 3      IV|           inglesifrancesi,~in fondo a un bosco del silenzio
 4       V|         inumano,~e te la porta in fondo dell'inferno,~degno albergo
 5       V|       piombato con essi in questo fondo? –~XIX. Allor dolente in
 6       V|        vita.~XXIII. Ecco vede nel fondo d'una cella~un fraton mezzo
 7      VI|       stato esser deve,~quando in fondo ad un bosco a te s'offrìo~
 8     VII|          veder la mesta~nipote in fondo a una campagna, e quale~
 9    VIII|          stesso piantossi e prese fondo;~poi quanto aver di raro
10      IX|     chiavi in mano,~XXIII. or nel fondo dell'Adria, ove con Teti~
11       X| brontolando va;~questi guarda nel fondo ad un bicchiero,~e questi
12     XII|   poverello,~che si rannicchia in fondo della gabbia,~segue coll'
13     XII|           della Francia Carlo~nel fondo del castel sospira anch'
14    XIII|       prodi ad incontrar venìa~in fondo a un bosco in non so qual
15     XIV|     sangue e all'eremita:~tale in fondo di cavo atro dirupo~sanguinosa
16      XV|         godi abitar d'un pozzo il fondo?~Quando uscirai dalla tua
17     XIX|           sua mano~natura pose in fondo all'uman petto~onde li orgogli
18     XIX| indifferente,~ma di cuor buono in fondo e generoso.~Quando in alme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License