Canto

 1       I|      in paradiso~l'innamorata coppia. Ella sen va~dall'arringo
 2       I|      nel piacer, la fortunata~coppia diresti che comincia allora;~
 3      II|    messa abbia la coda.~Ma la coppia seguiam che l'aria fiede~
 4      IV|       ambo sorpresi.~La buona coppia pei sanguigni piani~più
 5      IV|     palazzo gl'intromette~una coppia di giovani scudieri,~e in
 6      IV|       spedìa~d'impalar quella coppia disleale;~ma in quel punto
 7    VIII|    recò cortesemente~l'amante coppia che si stava in letto,~e
 8      IX| afferra~della Provenza quella coppia e questa,~e a tutti quattro
 9      IX|     XXV. Di  procede quella coppia errante~a salutar la fonte
10      IX| disgrazia~vien qualche amante coppia ad abboccarse~con voglia (
11       X|  quell'inumano!~Quella tenera coppia ne temea~la vendetta, e
12     XII|    uom la bizzarria.~Quando a coppia si giunge, il benvenuto~
13     XII| castello.~Scosso il re, sulla coppia femminile~fa tosto i suoi
14     XII|       schietto~l'udì l'amante coppia, e se le chiome~non si rizzàr,
15   XVIII|   afflitti che venìa~legato a coppia e sì confuso in faccia,~
16     XIX|      alla grotta ove l'amante~coppia a' suoi dolci furti s'abbandona,~
17     XIX|   pietoso e orrendo,~posàr la coppia sventurata e cara:~e quindi
18     XIX|      pompa dolorosa,~e quella coppia, un lieta e bella,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License