IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavalier 18 cavaliere 2 cavalieri 12 cavaliero 18 cavalla 3 cavalleria 1 cavalli 8 | Frequenza [« »] 18 casa 18 castello 18 cavalier 18 cavaliero 18 coppia 18 crede 18 crudel | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze cavaliero |
Canto
1 II| Né v'ha duca, marchese o cavaliero,~che, pien di voglia nobilmente 2 IV| perché avea già noto il cavaliero~che il franco fato in quel 3 V| e dall'alto col ferro il cavaliero~piomba su me meschin come 4 VI| portar via di contrabbando~il cavaliero non astuzia fina,~e involarlo 5 VI| bella in sul morire,~che il cavaliero a prima vista ha scorto~ 6 VII| senza vantar sue gesta, il cavaliero~le fe' risposta: – Dunoè 7 VII| Sprone acuto all'onor del cavaliero~fu questo ragionar dell' 8 VIII| trasporta nella piazza il cavaliero.~XII. Vede egli qui l'intrepido 9 VIII| del Rodano alle fonti il cavaliero.~Verso Ancona Trimuglio 10 XI| al cavallo dirizza e al cavaliero:~le spade insieme orribilmente 11 XII| portiero,~e vede solo il nostro cavaliero.~XIII. Le due mobili travi, 12 XIV| netto~il timpano percote al cavaliero.~– Sì, lo son, rispos'ei 13 XVI| anzi un ussaro più che un cavaliero.~Uccidere una dama! mi coglioni?~ 14 XVII| caso avreste voi veduto~un cavaliero che il mio cor si tiene?~ 15 XIX| ragionando d'amore, il cavaliero~uscì di strada, e tenne 16 XIX| avvenimento!~Parlo teco, villano cavaliero:~sei tu la cui vil mano 17 XIX| il brando. Lo trasse il cavaliero:~e adirato Trimuglio come 18 XXI| In così dolce speme il cavaliero~dà il bacio di congedo,