Canto

 1     III|     alquanto cammino, Agnese sente~una gran pésta, che mettea
 2      IV|     è in due. L'affezion che sente~per lui del buon Louvet
 3       V|  alla porta un gran rumor si sente,~un tumulto, un gridar per
 4      VI|      Agnese, che inseguir si sente,~corre a gran rischio fra
 5     VII|     il cor ferito,~ugual non sente l'amoroso ardore,~giogo
 6     VII|  Chiunque gentilezza ed amor sente,~parmi che debba dilettarsi
 7       X| punto informarsi se di sotto~sente gusto o nol senta la ragazza.~
 8      XI|   quella parola profferir si sente~tanto cara ai Francesi ed
 9     XII|  piano piano, e la terra non sente~l'impressione dell'orme
10     XII|     tasta, e un corpo fresco~sente e s'arresta gridando: –
11    XIII|   altra il piacer, ma non lo sente.~LIV. Ecco i giorni beati,
12     XIV|     a quei tócchi, e più non sente~che d'amor le ferite ed
13     XIV|      tacita invidia il tarlo sente~Giovanna intanto, e col
14      XV|      piazza;~quando tace, si sente: – Ammazza, ammazza. –~XIX. –
15      XV|   Louvet gridando.~Louvet lo sente e tiensene onorato,~e tutti,
16     XXI|  concede.~Attonito il Breton sente le bòtte,~alza lo sguardo,
17     XXI|      alla porta rumor d'armi sente,~ne gode, e stima dentro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License