Canto

 1       I|          mezze labbia)~mio padre invan m'ha fatto poatese.~Questo
 2      II|      letto appesa;~ma la ricerca invan, la spada è presa.~XLIX.
 3     III|  agghiaccia.~Destatasi, Giovanna invan la fida~sua maschile armatura,
 4     III|      fida~sua maschile armatura, invan rintraccia~le brachesse,
 5      IV|     ferito:~dar magnifiche feste invan solea,~musiche e pranzi
 6      IV|   maniera~riceve per amplessi, e invan ne freme:~sentir gli fea
 7      IV|          cosa in sé.~Il paradiso invan ne fa le spese,~e tutto
 8      VI|     furor divino.~X. Ermafrodito invan tenta fermarla,~ed i folletti
 9      VI|          E Giovanna: – Facchino, invan presumi~che in sì vil sangue
10      IX|           XXII. Cerche per terra invan lor donne avendo,~per mar
11       X|  riflesso:~Dunque d'esser onesta invan mi prese~finor la voglia
12      XI|           Tenera inerme greggia, invan tu chiami~il celeste tuo
13      XI|         amplessi è già caduta, e invan si scuote:~Barclay duro
14      XI| trascorrea spazio azzurrino,~che invan l'umano ardire ha misurato.~
15     XII|     gabbia,~segue coll'occhio, e invan col pie' lavora.~Ma restò
16     XIV|        fontana.~Sandò, morendo e invan si dibattendo,~dicea fra'
17   XVIII|     cerca invano il suo balasso,~invan le perle, e sta per disperarsi,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License