Canto

 1       I|  Riccamonte ), onde l'Inglese~fuor che cenere e fumo altro
 2      II|      tromba,~i morti chiamerà fuor della tomba,~LVII. Desto
 3      II|      stava~dormendo Agnese, e fuor d'ogni timore~della ria
 4      IX|    assesta e via la mena.~VI. Fuor di strada la mena in sicurezza~
 5       X|      Agnese, per acuta~doglia fuor di sé stessa, e vergognosa~
 6      XI|        LX. Vacilla il crudo e fuor delle tremanti~pugna gli
 7     XII|   smarrisce,~ché la trova già fuor di sentimento.~Grida: –
 8    XIII|     adunque, e il corpo mosso~fuor del suo centro in un momento
 9    XIII|    Slaccia l'elmo e una testa fuor ne tira~ove un pajo di grandi
10     XIV| romito, voltandosi vers'ella,~fuor di sé stesso e còlto all'
11     XIV|       d'ogni parte sbranato o fuor di traccia.~XXIX. Ma il
12     XIV|       ti rendo: – ed uno stil fuor tira.~XLIII. E steso indietro
13      XV|        cinto d'altri nimici e fuor di tiro,~marciar non può
14    XVII|      cui cacciaro inutil soma~fuor di casa il buon senso e
15      XX|     tese~Satana. Quando si va fuor di strada,~più che non vuolsi
16      XX| giorno,~tutto tutto, meschin! fuor che l'amore.~Obbedii meglio
17     XXI| uccisioni~che seguìr dentro e fuor con varii effetti,~quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License