Canto

 1      IV|       Ambo gli occhi con esso un colpo strano~a Fonchinar cavò
 2      IV|       chiappe in un istante~d'un colpo d'asta si trovò ferito;~
 3      IV|  convertì, nel 1100, tutte in un colpo, con un solo sermone, quante
 4       V|         alza sulla testa,~già il colpo è a mezzo, e Grisbordon
 5       V|         dietro la schiena~con un colpo rovescio la superba~la testa
 6      VI|         a gli occhi miei:~con un colpo di questo alla distesa~darògli
 7    VIII|        XLVI. Drizza Trimuglio un colpo di bravura~del superbo Cristoforo
 8    VIII|        Cristoforo, a cui poco il colpo garba,~risponde in terza,
 9      IX|  coraggiosa!~oh che impresa! che colpo! che periglio!~ove s'ha
10       X|         sue pene.~VII. Chi a tal colpo non perde il sentimento,~
11     XIV|     corsaletto.~Gli rispose d'un colpo disperato~l'intrepido Breton;
12     XIV|         per divino ajuto~di quel colpo l'effetto e deviollo.~Grida
13      XV| Mostratevi, venite, e con sicuro~colpo i vostri salvate, o mio
14    XVII|      affibbia in sul groppone~un colpo che l'avrìa disteso al sole,~
15    XVII|     percote e affina.~XXXIII. Il colpo nol ferì; ma la paura~gli
16     XIX|        Dorotea non mira.~XXI. Oh colpo! oh al suo signor brando
17      XX|    ghiottone~netto reciso con un colpo giusto~il tosato occipizio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License