Canto

 1     III|           e Ignazio ride al caso strano:~Parigi è in lutto, e di
 2      IV|       dalla notte errando vanno.~Strano caso li guida alle tremende~
 3      IV|          occhi con esso un colpo strano~a Fonchinar cavò degno di
 4      IV|       Giovanna,~irne a morir per strano avvenimento~degli anni sull'
 5       V|         assai s'inganna.~Del suo strano morir conta la guisa,~e
 6       V|         digrigna i denti in modo strano;~poi, come prende l'alma
 7      VI|      Dorotea qui ascolta il caso strano,~e perch'arsa non sia, vola
 8     VII|       cred'io, mise nel core~uno strano capriccio a monsignore.~
 9      IX|        Maddalena un dolce caso e strano.~ ~ ~I. Due guerrier, che
10      IX|        fa cuor, ma trema in modo strano.~In traccia loro intanto
11      XI|         d'un rovescio recise, oh strano caso!~netto al gran santo
12    XVII|     offenso,~fan meno di chi bee strano governo.~Sotto i grand'archi
13    XVII| fantastico sottil commentatore~e strano creator della loquace~confusion,
14    XVII|         avvide~che un palazzostrano e di tal conio~era senz'
15      XX|          XI. Muse, tremate dello strano eccesso~che ai posteri narrar
16     XXI|         e dentro il vaso in modo strano e vago~corre, fugge, combatte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License