Canto

 1       I|      Febo maledetto~in suonduro ne raschiò la storia,~imprestarmi
 2     III|      panzerone:~il bellicoso e duro usbergo impaccia,~pesta,
 3     III|     alla man, prende veloce~il duro arnese, in groppa al suo
 4      IV|        di core alcun ritroso e duro,~avaro gli si fea di compiacenza,~
 5       V|      il nero sopracciglio e il duro aspetto~tosto lasciai di
 6    VIII|  balzani~cervelli il fiore, un duro e brusco inglese,~che a
 7       X| letterata!~XV. Quel terribile, duro e ben complesso~cappellan
 8      XI|       invan si scuote:~Barclay duro e Varton il mariuolo~fan
 9    XIII|         sì muscolosi i nervi e duro l'osso~come il grande Sandò,
10      XV|        punto di salvarli, e il duro~destin qui tienmi con le
11     XVI| periglio di tua forza, o forte~duro inglese, Cristoforo Arondello.~
12     XVI|    viaggiator, che sostenuto e duro~godea sentire di sentirsi
13     XVI|   qualunque ha cor più saldo e duro.~Dicea Carlo al Bastardo
14    XVII|    cangiar tuono, o discortese~duro isolan, dicea, fiero gradasso,~
15     XIX|         onde addolcita~di quel duro partir fosse la pena,~questo
16     XXI|    illuminò Capocchio:~del suo duro cervel la densa massa~lieve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License