Canto

 1     III|       O cristiani, il Redentor divino~sol per molti patì: – poi
 2       V|       laggiù,~sapiente Platon, divino Omero,~e tu, facondo Cicerone,
 3      VI|     calda di strage e di furor divino.~X. Ermafrodito invan tenta
 4      VI| imbrattar voglia questo acciar divino:~ti sia fatta la grazia,
 5      VI|    della sua gloria, e l'asino divino~di specchiarsi egli pur
 6     VII|      abbassò lo sguardo,~angel divino, che, dal ciel venuto,~qui
 7      IX|      non son più d'astreo seme divino,~sulla turbata liquida pianura~
 8      IX|        quel momento un balsamo divino~empì quell'aria di soave
 9      XI|   fuora~si vide Gabriel nunzio divino,~che, librato sull'ale in
10    XIII|        s'egli è vero, Apostolo divino,~ch'ivi Astolfo assumesti
11     XIV|     collo.~Vietò la maglia per divino ajuto~di quel colpo l'effetto
12      XV|   acquista al suo gentil libro divino.~Ma ritorniamo a Carlo,
13     XVI|      chiesa trionfante,~dottor divino, santo padre et cœtra,~signor
14     XVI|       padre al proprio figlio.~Divino portinajo, abbi pietà~di
15     XVI|     nugolo mostra il suo volto divino.~– Il mio ciuccio, ella
16     XXI|    scrisse un biglietto tenero divino:~ogni parola al core ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License