Canto

 1      II|    duchesse al letto,~ma se n' corse a cercar (ch'il crederìa?)~
 2      II|       ardor nascente,~a trovar corse il suo rival tremendo;~e, –
 3      II| compieta,~che ratto a ritrovar corse la bella~sua guerriera gentil,
 4      VI|      sella~lasciò quel crudo e corse all'armi; or dico~seguitando
 5      VI|      XXVIII. Un foco al paggio corse per la vita,~di timor mescolato
 6     VII|    Dorotea. –~Così partissi, e corse in Orleano~il valore a portar
 7     VII|        E dir non poté mente, e corse a' rei~nel foco eterno.
 8    VIII|       paese~de' Lombardi se n' corse. Di Milano~giunto alle porte
 9      IX|   perciò che l'infida Rosamora~corse in braccio a Trimuglio,
10      XI|      fatto il suo viaggio.~XV. Corse ratto a trovare il simulato~
11     XII|     bocche immantinente.~XLIV. Corse l'alma del labbro alle vivaci~
12    XIII|        disse, e queste dame! –~Corse Trimuglio e fa il medesmo
13     XIV|    anima formidabile ed impura~corse sdegnosa a strapazzar l'
14      XV| Orleano, e il popolo non tardo~corse in chiesa con cuor riconoscente~
15      XX|       fu sempre astuto e fino:~corse dunque a veder che si facea~
16     XXI|         Sì disse, e a tavolino~corse senza indugiar la Presidente;~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License