Canto

 1       I|      giojel, che alla follìa~portar sembra de' santi anco il
 2      II|     mentre stiam disputando, portar via.~XIX. Menatemi al suo
 3      II|    Pegàso al monte biforcuto~portar le dee pulcelle un  solea;~
 4      II|     a vol ne vanno insieme~a portar di vittoria al re la speme.~
 5      II| severo e dotto~vien subito a portar l'occhio profano~in quel
 6     III|    il coraggio~tra le stragi portar sotto la maglia.~Ogni clima
 7      VI| concepì scomunicato,~e fu di portar via di contrabbando~il cavaliero
 8     VII| corse in Orleano~il valore a portar che l'accendea.~Ahi lassa!
 9    VIII|   sua casa sopra una barella~portar gli fece, e con ristorativi~
10     XIV|   della croce,~l'infamia tua portar sin nelle chiese? –~Rassettando
11      XV|     morte il fabbro fece~per portar teste e non virgulti e tralci,~
12     XVI| corto~del dritto mi privò di portar brando.~Ma immagino una
13   XVIII|      e di cuor puro e buono.~Portar cappuccio un tempo già fui
14      XX|     di celesti aurei colori,~portar l'avete in Lombardia veduto~
15     XXI|    ch'altri sì ardito~sia di portar la sua Giovanna in dosso.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License