Canto

 1     III|        d'ignoranza, il cui bel frutto,~o miei Francesi, abbonda
 2     VII|      già dato in luce il dolce frutto avea.~Del mio duol consolandomi
 3     VII|         l figlio di lor natofrutto d'adulterio in facie Dei.~
 4    VIII|       la grazia del Signor con frutto~si palesi più chiaro e sovrumano.~
 5      IX|       amanti correan, ma senza frutto.~XXII. Cerche per terra
 6       X|    indora~di quel dolce gentil frutto sovrano~di che dotar Noè
 7      XI| coglier d'amore con ferocia il frutto.~Taccio l'orribil fiato
 8    XVII|        qual grassezza!~ecco il frutto di nostra tenerezza.~XXVIII.
 9    XVII|   paterno mi trasporta)~questo frutto novel, ch'è frutto mio,~
10    XVII|      questo frutto novel, ch'è frutto mio,~tosto innestar sull'
11   XVIII|       vostri figli gloriosi il frutto~desta l'invidia, ed ecco
12   XVIII|       coglione.~LXV. Eccovi il frutto della sua clemenza;~ecco
13   XVIII|      scritti, e più nel petto.~Frutto è il pubblico ben del suo
14      XX|   primier buon uomo,~che perdé frutto per mangiarsi il pomo.~XXX.
15     XXI|  questa guerra avrà Dionigi il frutto.~XL. Si fa Capocchio con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License