Canto

 1      VI|         e schiodando bestemmie, entra protervo,~chiude la porta,
 2       X|          oimé! l'arrivo.~XVIII. Entra e vede il ghiotton, che,
 3     XII|   tallone.~Agnese, Agnese, egli entra; alza la faccia.~Men veloce
 4     XIV|        tutta sola in un sacello~entra, e v'ascolta la seconda
 5     XIV|          Si rassetta, discende, entra in cappella,~segna in tre
 6     XIV|       XV. Nella stessa cappella entra frattanto~Sandò per passatempo
 7     XIV|     Dominus vobiscum si volgea,~entra e vede Sandò, che insolentendo~
 8    XVII|      che già v'ho detto avante,~entra feroce nel fatal castello~
 9    XVII|     sede,~ove mai di ragion non entra il piede.~XXV. A questa
10     XIX|       alla ninfa ed al pastore:~Entra e riposa; il letto è qui
11     XIX|         Quando in alme siffatte entra il pungente~strale del duolo,
12      XX|            Un diavolo nel corpo entra al somaro,~che si presenta
13      XX|       si ficca del somaro e gli entra~destramente nel corpo e
14      XX| Conoscer brama l'orator rivale,~entra improvviso, ed (oh portento!)
15     XXI|         che nel medesmo istante entra e consuma,~strugge i sensi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License