Canto

 1      II|             rispose la donzella.~Cade in ginocchio il re per meraviglia,~
 2    VIII|         precipita il passo:~e si cade, e si grida: – Facciam presto;~
 3      IX|           che a quell'aspetto~le cade in braccio come morta cosa.~
 4      XI|       cala sul naso un fendente;~cade il ribaldo bestemmiando,
 5      XI|       sanguinosa punta rotolando~cade sopra l'arcion. Giorgio,
 6      XI|       fugge il brando derelitto:~cade e qui spira, rinnegando
 7     XII|          e toccane il grilletto:~cade il cane, fa foco e va la
 8     XII|     malizia, qualche tradimento.~Cade Agnese in delirio e tramortisce~
 9    XIII|         al suol la getta.~XXXVI. Cade l'alta guerriera in mezzo
10     XIV|       cogliea, quando il cavallo~cade e un calcio gli trae da
11     XVI|     dosso, sì lo colse in pieno:~cade Arondello e moribondo e
12     XIX|         infame, allor che spento~cade un inglese, ad un bel modo
13     XIX|         l'adorava: ella spirante~cade, e chiama cadendo il caro
14     XIX| maledetto con la guerra il fato,~cade alfin senza voce e senza
15      XX|      druda.~XLV. Ma Giovanna non cade, ché nascosto~la soccorre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License