Canto

 1       I|       per cercar quaggiù~questo vago giojel fra ria canaglia,~
 2     III|       Al suo fianco Giovanna in vago elmetto~già di Remore gli
 3      IV|    cameriera~lungo steso il suo vago al sen si preme,~la sua
 4      VI|        Mille strade fan capo al vago albergo~onde a mirarsi ognun
 5       X|   saggia se n'avea~fatto il suo vago da non molto, ed ella,~anzi
 6      XI|     all'elmetto,~in cui tremola vago un pennacchietto.~XXX. Nella
 7     XII| capitato~quindi al convento, il vago giovinetto~a quelle sante
 8     XII|         a Nicomede;~ciò che nel vago Efestion piacea~tanto al
 9    XIII|       all'equator si riconduce,~vago di contemplar quanto più
10    XIII|       biondo.~Stassi ognuna col vago e la ricigne~de' bei lacci
11     XVI|     LVII. che più d'uno scudier vago ed ardito,~d'oro d'acciar
12    XVII|     aprirà con Dio~presto ad un vago bastardel la porta,~che
13     XIX|   Dorotea (funesto errore!)~dal vago suo, che, fatto al sen puntello~
14     XXI|        il vaso in modo strano e vago~corre, fugge, combatte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License