Canto

 1      IV| splendor d'ogni bastardo,~cui preso avrìa per Marte il tempo
 2     VII|   tartareo regno~costor l'han preso; e 'l formidabil brando~
 3       X|       so dire,~gl'Inglesi han preso Agnese e la Pulcella. –~
 4       X|        del suo bel corpo avea preso possesso:~e un piacer ne
 5       X| quando alla compagna~rende il preso piacer: ma un nerboruto~
 6       X|      XIX. Salta dal letto, e, preso alla ventura~un nodoso baston,
 7      XI|     sembra dar morte; sì che, preso tutto,~veder demonii ti
 8     XII|   quel dubbio e poi di questo~preso e ripreso il filo doloroso,~
 9    XIII|   dunque nimica compagnia~che preso allor Castel Cuttandro avea,~
10      XV|    assediata~città: quindi fu preso e ben munito~da Dunoè, che
11     XIX|    tristezza molle,~Giovanna, preso il tuon fiero e maschile,~
12     XXI|       gran Talbò nel letto;~e preso è in Orleano. Alfin la rosa~
13     XXI|       Talbò la stessa sera~ha preso un amoroso appuntamento~
14     XXI|   gode, e stima dentro sé che preso~è già Orlean, che quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License