Canto

 1       V|       sui nostri capi il vol, passa e ripassa,~e dall'alto col
 2    VIII|       fan barbaglio e, appena passa un lampo,~ratto un altro
 3       X|  altier nimico che d'ardir lo passa,~mentre il povero agnello,
 4      XI|       piacer l'alma perdendo,~passa all'inferno di piacer morendo.~
 5      XI|     umano ardire ha misurato.~Passa i cieli diversi, e da vicino~
 6     XII|    uccelliera rinchius'abbia,~passa le zampe a traverso il cancello,~
 7     XII|     la divina~misericordia il passa, e assai frequente~fra i
 8    XIII|      il guardo disprezzante e passa.~LXII. Per tal modo Dionigi
 9     XIV|  beltà ch'è assòrta in cielo:~passa e ripassa, e a spregio d'
10     XIV|       la lizza a tutto sprone~passa, ripassa disdegnoso e fiero:~
11     XVI|        a pie' sicuro e secchi~passa i fiumi ed il mar, fracassa
12     XVI|      sforza tutti i ripari, e passa avanti~fino al centro con
13     XVI| caccia~tale una punta che gli passa il core.~L'elmo dorato nel
14     XXI|   Bonaparte.~Tra la città poi passa e tra l'armata,~e alfin
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License