Canto

 1       I|           Mentr'ei così lo mastica fra' denti,~a parlamento in Orlean
 2     III|        TERZO~ ~ ~ARGOMENTO.~ ~Vien fra' Capocchio assunto a notte
 3     III|            baciavo il tabernacolo.~Fra' Capocchio, a man giunte
 4     III|            una sì dolce dape,~e va fra' denti borbottando: – Or
 5     III|       seicento e più soldati.~LXI. Fra' Capocchio in quel punto
 6      IV|          di guerra orribili litigi~Fra' Capocchio gridava: – Ella
 7       V|          riveder la tua sembianza.~Fra' mortali tu mi eri necessario,~
 8     XII|     castello.~Qual lupo che s'avea fra' denti messo,~ma non tutto
 9     XII|            partorito,~mentre Marte fra' Sciti il carro aggira~e
10     XIV|         invan si dibattendo,~dicea fra' denti: Figlio di puttana.~
11     XVI|        levar fe' un presto~ciarlìo fra' santi, un mormorar dubbioso,~
12      XX| rinfrescate il sonno avea le rose,~fra' suoi lenzuoli nel pensier
13     XXI|      lettor, che san Dionigi~inviò fra' Capocchio dal paese~della
14     XXI|           non avea sospetto~che un fra' Bertoldo, un imbecille,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License