Canto

 1      II|       dunque il villaggio,~ond'eterno il suo nome al mondo suoni.~
 2     III|        ciel giusto e cortese~d'eterno nodo unì, pronta si mosse~
 3      IV|       schive,~porge il nèttare eterno e le fa dive.~LI. Fumano
 4       V|        cotto egli trova a foco eterno~tal che il mondo ha per
 5       V|       tu,~Socrate, figlio dell'eterno vero~e martire di Dio della
 6      VI| Grisbordon col demonio arde in eterno;~torniamo all'aria, riveggiamo
 7      VI|    Nonnotto,~de' buoni ingegni eterno strazio e noja;~e quella
 8     VII|        e corse a' rei~nel foco eterno. Così da poltrone~morì l'
 9       X|         che l'uom redense dall'eterno danno,~prostrossi, ed adorando
10     XII|    mostro impenitente~nel foco eterno ad arrostir andava,~il buon
11     XIV|  cercar per anco, e disfidar l'Eterno.~L'anima formidabile ed
12     XIX|        seno~del suo Trimuglio, eterno amor gli giura:~poi dell'
13      XX|      rispettasse i miei , ch'eterno or sono.~Fece ancora di
14     XXI|       LIII. L'udì Dionigi dall'eterno trono,~e il suo ronzino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License