Canto

 1     III|    nomi, che il ciel giusto e cortese~d'eterno nodo unì, pronta
 2      IV|       e seguìr lieti l'animal cortese,~per la gloria di Francia
 3      IV| offrir servigio ai cavalieri.~Cortese nel palazzo gl'intromette~
 4      IV|       sentì di ghiaccio.~LIV. Cortese essendo, almen di gentilezza~
 5      VI|     la prodezza~d'un cavalier cortese non t'ajuta,~povera Dorotea,
 6    VIII|    dono di tanto ardire, e la cortese~arbitra del suo re tenera
 7    VIII|    perché vuolsi ognora esser cortese~e villania tra noi non die'
 8    XIII|      a me pure il mio, spirto cortese.~Tu proteggesti il grande
 9     XVI|    jer sera avanti che destin cortese~ci mettesse del forte in
10    XVII|     ho fatt'io, signor? siate cortese:~non m'uccidete: ah no,
11    XVII|     amanti il più fido il più cortese!~Contro un'armata, e non
12   XVIII|       la gran Pulcella salutò cortese.~– Ringraziate il re vostro,
13      XX|  versi~di che la Musa m'onorò cortese,~per vostro bene è tempo
14     XXI|      frusta e ceppi vi buscò: cortese~Talbò lo sciolse appresso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License