Canto

 1       I|            sembra de' santi anco il cervello.~Buon viaggio. Mentr'egli
 2       V|            lor miseri capi, e addio cervello.~III. Una guardia e un notajo
 3       V|          importa, se perso hanno il cervello?~che giova andar di  santificati,~
 4    VIII|             più irosa e rustica; un cervello~che poco parla, ma, per
 5       X|             o di cor debolezza o di cervello.~XLVII. Da due giorni in
 6      XI|              che, senza un'oncia di cervello in testa,~ardiscono insultar,
 7     XII|            ciò ch'egli spira al mio cervello ardente.~II. Giovani donne,
 8    XIII|         assumesti allor che rese~il cervello ad Orlando paladino,~rendi
 9      XV| sanguinaccio,~né di quei che Bonel, cervello ameno,~inventò per un certo
10    XVII|             ciascun di lor perde il cervello~né più scerne le pecore
11    XVII|           ravvisarsi è giunto:~ogni cervello ne' discorsi suoi~allo stato
12   XVIII|           il demonio avea guasto il cervello~del re, d'Agnese e di Bonel
13   XVIII|           suo contemporaneo di poco cervello.~Ottava XVII, v. 2-3:~Elia
14     XXI|         nume: e n'era la carogna~di cervello spogliata e di vergogna.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License