Canto

 1       I|    Voluttà finalmente il Pudor caccia,~e del campo signor sol
 2       I|      sensi il vigor, esce alla caccia,~due ginnetti spronando
 3       I|    cani sulla traccia.~Dopo la caccia il bagno. In vasi d'auro~
 4     III|       e nella stanza tacita si caccia.~Prende le brache di Sandò,
 5      IX|   State ai patti, – le dice, e caccia un rutto.~Così con lo splendor
 6     XII|        XIV. Tale un gatto alla caccia d'un augello,~che alcun
 7     XII|        il vede, addosso gli si caccia;~così Monroso avanzasi tentone~
 8     XII|     Come l'estro il piglia,~si caccia nella nicchia e s'accoviglia.~
 9      XV|       ira, vendetta,~tutto gli caccia il diavolo nel core.~Del
10      XV|    dopo la sua caduta in  si caccia,~e il numero che il preme,
11     XVI|     del gran Potone fulminando caccia~tale una punta che gli passa
12    XVII|       ciò vede, in fantasia~si caccia che Bonel senza rispetto~
13   XVIII|         che frattanto oltre si caccia,~vede un branco d'afflitti
14     XXI| starnotti a cui dànno i can la caccia,~che poi cascan qua e 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License