Canto

 1       I|      questo nome inverecondo e brutto~non l'odi che sul labbro
 2       I|      ma un certo non sapea suo brutto caso.~XLI. Il gran Talbò,
 3      IV|      estrema petulanza,~fe'brutto costui, che al paragone~
 4      IV|        LX. Era il figlio d'Alì brutto a non dire;~pur di coraggio
 5       V|     eterna reggia dello spirto brutto,~immenso abisso che inghiottisce
 6    VIII|  salvamento~portando lo venian brutto il mostaccio;~ma Talbò,
 7    VIII|      il tempo buono e il tempo brutto;~con olii e preci vi rimanda
 8    VIII|        dirvi intanto che in un brutto affare~or si stan elle.
 9      IX|       occhi di sangue e di vin brutto;~e con un gesto da corsar
10       X| frappongon di mezzo, ed a quel brutto~ribaldo prete fan trovar
11      XI|        barba, il corpo sozzo e brutto,~una manaccia ria che accarezzando~
12      XI|     sprezza le grida.~Visto il brutto lavor, di pio trasporto~
13    XIII|       farti obbliar l'infame e brutto~scherzo del grande francescan
14    XVII|   XXXII. – Rendimi l'amor mio, brutto ladrone;~férmati, aspetta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License