Canto

 1       I|            lieti amanti in casa di Bonello~menano entrambi dilettosa
 2       I|       valersi il re del consiglier Bonello,~confidente sicuro e baccellone.~
 3       I|           ben costrutto~sul Ligeri Bonello era sovrano;~ivi Agnese
 4       I| squisitezza ed accoglienza onesta;~Bonello era il coppier. Mense de'
 5     III|         disciorgli in pianto;~e, a Bonello appoggiata, con languore~
 6     XII|            si die' per la pianura.~Bonello, Carlo e il prete in poco
 7     XII|       castel sospira anch'esso~con Bonello, e, d'amor punto dal tarlo,~
 8    XIII|            l'anima ria.~XXIX. Tien Bonello tremando il bossolotto;~
 9     XIV|             Per virtù del pacifico Bonello~ogni rivale ostilità si
10     XIV|     ricolma d'ogni pro~il mio caro Bonello: egli n'è degno,~perché
11    XVII|          Bonifazio e il consiglier Bonello~sopra vi fanno gli esorcismi
12    XVII|        mena le gambe e trotta via;~Bonello il segue tutto ansante il
13   XVIII|         Agnese, tutta cuor, presso Bonello~fe' che la truppa al remo
14   XVIII|            appena il crede.~XXXIX. Bonello tesorier, che custodìa~il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License