Canto

 1       I|     ci fu un tale Chapelain, autore di un famoso poema intitolato
 2       I|     v. 7-8:~Lamotte-Houdart, autore di una traduzione in versi
 3     III|     crudo e caro di mie pene autore.~Una guerriera ei vuol:
 4     III|     nel quale crediamo che l'Autore mettesse mano a questo poema.~
 5     III|     confessore di Luigi XIV, autore della Bolla e di tutte le
 6     III|      Ottava XXIII, v. 5-8:~L'Autore accenna ai miracoli attestati
 7      IV|      5:~Sembra che il nostro autore dia il nome di Persiani
 8     XVI|    Poitiers, poeta, supposto autore del Pange lingua.~Ottava
 9     XVI|    XI, v. 6-8:~San Prospero, autore d'un poema intorno alla
10    XVII| Ottava VII, v. 1-4:~Scudéri, autore dell'Alarico, poema epico;
11    XVII|     epico; Lemoine, gesuita, autore del San Luigi, o Luisiade,
12    XVII|      Desmarets Saint-Sorlin, autore del Clodoveo, poema epico.
13   XVIII|   Giuseppe Grizel (m. 1787), autore d'opere ascetiche e direttore
14      XX|    XXIV, v. 3-4:~Il Bernard, autore dell'opera Castore e Polluce,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License