Canto

 1      II| marchese; e per fortuna~di buon vino v'avea più d'un boccale.~
 2      IV|     qualcuno di lor chiedea del vino,~gli si portava il gesso
 3      IV|         cercò del suo dolor nel vino.~Un tal ne vidi io pur superbamente~
 4       V|      sepolto e nel sangue e nel vino,~ebbro d'amor, di gelosia,
 5      IX|        letto allagò di sangue e vino,~e di sangue zampilli e
 6       X|         di ber l'acqua, fece il vino~con artifizio tutto pellegrino.~
 7      XI|       in quell'anno carestia di vino.~XXXVI. Come Giorgio da
 8    XIII|      con due barili di nettareo vino,~di presciutti, salsicce
 9      XV|       cannoni e l'altro di buon vino.~IX. Tutto di guerra l'apparecchio
10      XV|       di nostre genti, che, nel vino assòrte,~lodavano il lor
11      XV|       venian: ma ciò che fa?~Il vino il cor non toglie, anzi
12    XVII|         nèttare d'inferno,~e il vino che ci lascia il senno offenso,~
13      XX|    portò tirsi ed allori~e buon vino sul Gange, a questo dio~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License