Canto

 1      II|      gagliarda, ogni faccenda piglia,~alza pesi con man grassa
 2      II|      la donzella immantinente piglia~il buon santo la via verso
 3      II|   Ruggero signor di Brodicura~piglia il burbero aspetto e melanconico:~
 4     III|      e la Credulità che tutto piglia.~Insomma, come un papa in
 5     III|          subito si grida:~chi piglia il brando, chi la targa
 6      VI|       se ne vien pian piano e piglia~di mano al mozzo, che dormìa,
 7      VI|   aria d'uom che niente se ne piglia.~Fra quattro arcieri intanto
 8     VII|        altri langue, ed altri piglia~la fuga orando, e per qual
 9     XII|      Monroso? Come l'estro il piglia,~si caccia nella nicchia
10    XIII|    quel punto alla battaglia,~piglia lo scudo anch'esso e l'armatura,~
11     XVI|  affaccendato il suo rival si piglia,~lo va guardando con sorriso
12     XVI| coltello da cucina~sull'altar piglia, e con divin furore~fa in
13     XIX|     bestemmia, e con furor si piglia~il cadavere caro infra le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License