Canto

 1       I|       mi bacia, o bocca.~XIX. Pieno pel mio lettor di compiacenza,~
 2       V|   siedi al destro lato. –~XI. Pieno di santo orrore il francescano~
 3     VII|      ti déi,~e lo spirto aver pieno, il cor, la mente~della
 4       X|       paura.~Monroso è d'amor pieno e di coraggio,~e il fiero
 5       X|    compunta un poco, e il cor pieno d'affanno,~di confessarsi
 6      XI|     posa lo tempesta.~Giorgio pieno di rabbia gli disserra~ruinoso
 7     XII|  accordate~della vostra bontà pieno il possesso.~Come l'asino
 8     XIV|       la piastra lo riceve in pieno;~striscia il ferro e devìa
 9     XIV| orribilmente oscura,~il gesto pieno di minaccia e scherno~l'
10      XV|      onorato,~e tutti, a coro pieno replicando,~gridan Louvet,
11     XVI|     pel dosso, sì lo colse in pieno:~cade Arondello e moribondo
12     XIX|    punta, vi si versa a corpo pieno,~e mortalmente ferito trabocca~
13     XXI|       il giura, e d'ardimento pieno,~e del suo carco altier,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License