Canto

 1      IV|          Dunoè e Giovanna,~irne a morir per strano avvenimento~degli
 2       V|         s'inganna.~Del suo strano morir conta la guisa,~e i diavoli
 3      VI|       teneri nodi; die' parola~di morir prima che mancar di fede;~
 4      VI|     venirvi a lato~dappertutto, e morir, se voi morite. –~Dice e
 5     VII|      abbandonato dalla donna mia,~morir dalla tristezza io mi credei,~
 6     VII|         tomba dei viventi,~ma per morir nell'età mia più bella~fra
 7     VII|      tarocca;~ma poi rincula, ché morir gl'incresce.~Dunoè lo raggiunge
 8    VIII|         per le patrie mura~vado a morir. Vi lascio; il tempo affretta;~
 9      IX|       penitente ebrea,~sentendosi morir, chiese una grazia~a santo
10       X|           dicea.~– Voi, mia vita, morir? L'ultimo fato~rapirvi a
11     XIV|    Fellone audace,~tu vuoi dunque morir? Me ne dispiace. –~XLIV.
12     XVI| parlamento~bandito ha Carlo ed io morir mi sento!~XXXI. Senza vergogna,
13     XIX|          vite~compre da regi ed a morir spedite.~III. Carlo, accerchiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License