Canto

 1       I|      pulito le province tutte.~LIII. Alla barba de' santi ognun
 2      II|      di rose? Oh re minchione!~LIII. L'inimico frattanto, ahi
 3     III|    all'alma e al cor l'avviso.~LIII. Fu in quest'ora, o Sandò,
 4      IV|       in punto e fra le diece.~LIII. Madama ha un carro d'ornamenti
 5      VI|     bruciarla? e che fec'ella?~LIII. Se brutta, poco mal; ma
 6    VIII|       del cor, forma gli eroi.~LIII. L'ardor che gli accendea,
 7       X|    luoghi per tentar le sante.~LIII. Uopo è far dunque un'opra
 8      XI|      ogni cosa tale e quale. –~LIII. Allora con modestia il
 9     XII|  ascoso e con rumor si scuote.~LIII. S'accosta il prence e tasta,
10    XIII|        di fiori al gran Luigi.~LIII. Al più bel de' monarchi
11    XIII|   duchessa di Beaufort.~Ottava LIII, v. 3-4:~Il testo dice:
12     XVI| canaglia francese dell'ottanta~LIII. ferir, cadere, rincalzar,
13     XXI|        la testa, e così sia. –~LIII. L'udì Dionigi dall'eterno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License