Canto

 1       I|   delle sue strane memorande imprese~al racconto tremar vi sentirete.~
 2      IV|      coll'altro su lor belle imprese~complimenti si fean di quando
 3      VI|     parlando vanno,~d'ardite imprese di cavalleria~e di vecchi
 4      VI|    sua larga bocca,~le belle imprese degli eroi fa conte;~l'altra,
 5      VI|     ed i conflitti,~e quelle imprese che rumor fan tanto;~ma
 6    VIII|  abbilo in pace),~lettor, le imprese in altro tempo udrai,~ch'
 7     XII|  dolce preludio di più dolci imprese,~tregua un momento a musica
 8    XIII|    Paol terzo! in così dolci imprese~voi siete d'ogni re più
 9      XV|   gli scrittori a noi~l'alte imprese narrar de' nostri eroi?~
10      XV|    alte e rare~rime cantar l'imprese che sentite!~Dato è solo
11     XVI| corso tutto singolare~d'alte imprese che il re volea pur fare.~
12    XVII|     cui pudore, le cui sagge imprese~avean delusi i suoi tremendi
13   XVIII|   coprendo il bujo l'onorate imprese,~tolto avea l'imbarazzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License