Canto

 1     III|       farlo, ché persona~di gran furia è il crudele e non ragiona.~
 2      IV|      mescono insieme~l'onda e la furia con fracasso orrendo~e van
 3      IV|         han data.~LXIV. Alla lor furia in preda con intera~rassegnazion
 4      VI|          in scuderia,~XIII. qual furia è questa che t'offusca i
 5     VII|           Ciò sentendo, monta~in furia Dunoè, che l'insolente~sbirraglia
 6     VII|         che monsignore,~pria che furia d'amor crudo il facesse,~
 7       X|          renduto,~ed alquanto la furia fu svanita~del dimon della
 8       X|      avventa all'animale,~la cui furia villana e disonesta~cede
 9       X|       fiero cappellan sembra una furia,~che di rabbia muggisce
10      XI|        assai bravura.~XLV. E una furia di bòtte disperate~al cavallo
11    XIII|          XXXII. Pari entrambi di furia e di bravura,~ecco Giovanni
12      XV| terribile Bedforte~respingere la furia e il primo assalto.~Con
13     XVI|        avanti~fino al centro con furia e con tempesta.~Assediati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License