Canto

 1      II|       Giannetta~la coperta di dosso. Poveretta!~XXIII. Già tre
 2      II|  Inghilterra.~XXXVI. Avea sul dosso il nobile orecchiuto~due
 3       V|   XXXIV. Terribile somaro! In dosso avea~di velluto una sella,
 4       X|      a cui l'autunno il verde dosso indora~di quel dolce gentil
 5      XI|        che di sé l'affida,~di dosso in dosso il fatal brando
 6      XI|      sé l'affida,~di dosso in dosso il fatal brando mena,~di
 7      XI|       com'è che quest'arme il dosso abbella~di quel dannato
 8      XI| consiglier divini,~si dànno a dosso come due facchini?~L. Ah!
 9    XIII|      de' Francesi l'Eroina in dosso~sì forti non avea le carni
10    XIII|    mezzo al prato~sul suo bel dosso e sulle cosce bella,~nella
11     XVI|  pecora smarrita,~la ponsi in dosso e la porrìa sul core;~l'
12     XVI|       che dal fianco~uscì pel dosso, sì lo colse in pieno:~cade
13     XXI|     portar la sua Giovanna in dosso.~Ved'ella ben che Dio gliel'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License