Canto

 1      II|        sia presto a servirla da scudiero,~a portarle la lancia, a
 2     III|       Senza punto pensar, d'uno scudiero,~come viengli alla man,
 3     VII|     ecco in piazza arrivare uno scudiero~portante lancia d'oro e
 4     VII|   curiosi e buoni,~a guardar lo scudiero e i postiglioni.~XLVIII.
 5    VIII|      correr vede lontano il suo scudiero,~e riman come cosa stupidita.~
 6      XI|         San Dionigi, facendo da scudiero,~a gran colpi di frusta
 7      XI|        balìa:~Isacco Varton suo scudiero appresso~tolse quell'arme,
 8    XIII|         già pronto le tiene uno scudiero:~poi monta il suo ronzin,
 9     XIV| campione~riceve dalle man dello scudiero:~salta in sella, e la lizza
10     XVI|        petto,~a un bel paggio o scudiero simigliante.~La corazza
11     XIX|       braccialetti in man d'uno scudiero.~Non ha che un largo cinto
12     XXI|         Ei seco non avea ch'uno scudiero~pien di fede, d'ardir, di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License