Canto

 1      II|       cantone. –~Alla risposta saggia e misurata~ben vide il re
 2     III|      funesta a chi ragiona!~Oh saggia cosa il credere nel papa~
 3     VII|        voi fate~con me solo la saggia e la ritrosa?~ed interi
 4    VIII|       fra le più chiare è così saggia e bella. –~XXIV. Chinò i
 5    VIII|       mondo beltà non avea~più saggia e più gentil di Dorotea.~
 6    VIII|        ch'ella~soprattutto sia saggia al par che bella:~XXXV.
 7    VIII|     meno se giovenca o vacca~o saggia o pazza sia la tua fanciulla.~
 8       X| serbagli la fede;~che Agnese è saggia e gli amator non cura.~Ma,
 9       X|    intatte.~LV. L'Abbadessa da saggia se n'avea~fatto il suo vago
10    XVII|   Bonel seco recava,~giusta la saggia costumanza antica,~garofano,
11   XVIII|        pietoso~più che femmina saggia ed eroina.~– Mio re, diss'
12     XXI|       d'arte~una marcia eseguì saggia e studiata~qual la farìa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License