Canto

 1      II|          or davanti:~travaglia e ride da mattina a sera,~striglia
 2     III|        ove il raggio del sol non ride, o poco.~X. Solo una mesta
 3     III|  schiamazza~Chesnello, e Ignazio ride al caso strano:~Parigi è
 4       V|      pezzata di sembiante fiero,~ride un riso maligno il francescano,~
 5       V|          in su,~e il folletto ne ride che non più.~XXXIII. Ma
 6      VI|       per rintracciarla.~Ella ne ride e lor  il pan col pepe.~
 7     XIV|     piagnendo e si tapina.~Sandò ride nel mezzo a questo lagno;~
 8     XVI|      Quindi il popol di Dio, che ride e canta~e ruba del padron
 9    XVII|         di talco oro ed argento;~ride e piange, e poi ride e canta
10    XVII|    argento;~ride e piange, e poi ride e canta e balla,~sempre
11    XVII| contempla allegro de' Francesi e ride~con le mani sui fianchi,
12      XX|         intanto Giovanna e dolce ride.~Ella infatti, allorché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License