Canto

 1       I|        faccia~d'Agnese con Amor pugna il Pudore;~Voluttà finalmente
 2      IV|         lor che pugni in quella pugna.~VII. Fra quei di guerra
 3      IV| riguardando attentissimi la rea~pugna ostinata, che terror mettea.~
 4    VIII|       lampo scappa.~Seguian lor pugna tuttavolta i due~combattenti,
 5      IX| splendor di Bacco in testa~alla pugna di Venere s'appresta.~XIV.
 6      XI|     crudo e fuor delle tremanti~pugna gli fugge il brando derelitto:~
 7    XIII|      vista;~vedi che in sì gran pugna, anima sciocca,~Dio t'abbandona,
 8     XIV|    altra riva~già vista avea la pugna; al suol caduto~Trimuglio,
 9     XIV|         l'altro mena,~che nella pugna memoranda e cruda~non par
10     XIV|    rosso il volto,~quando, alla pugna da Sandò sfidata,~ne fu
11     XVI|    esaminava~come in Francia si pugna, e non parlava.~XLIII. Detto
12     XXI|        in ira ha l'uman genere,~pugna più furibondo anco d'Enea:~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License