Canto

 1       I|    che natura a tondeggiarle intese.~Ma la virtù che nomasi
 2     III|   Come la bella questo grido intese,~con una grazia che ridir
 3     III| fuori un fracasso orribile s'intese.~LIX. – All'armi, all'armi! –
 4    VIII|    ardente e casta~mia prece intese dall'eteree sfere,~e il
 5      IX|     al tempio a dir le preci intese,~e due donzelle in mezzo
 6      XI|  Tremar la spada nella man s'intese:~si difende e combatte in
 7     XII|  solo il cor quell'eloquenza intese.~Muto linguaggio dei desiri
 8     XIV|    Giovanna non già, che non intese~tue sante leggi ancora.
 9     XVI|      un sospiro; ma gridar s'intese:~– Vendetta; – e contro
10     XVI|       quell'altro replicar s'intese.~E il re di nuovo: – Oimé!
11    XVII|   con un vezzo che Amor poco intese,~gli si abbandona in braccio,
12     XXI|    al suo buon re, che nulla intese.~Si raduna il Consiglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License