Canto

 1       I|          dal mio curato, che gli dèi pagani~d'un nostro santo
 2      II|         lo spirto acquista degli dèi l'acume~ed all'altezza del
 3      IV|        pone~del confidente degli dèi Platone.~XI. Di limo eletto,
 4      IV|   tranquillo~nevoso Olimpo degli dèi le cene,~se Omero ascolti
 5       V|        l'eroe ch'espulse i falsi dèi dal mondo,~è piombato con
 6       V| Incostante un villano? Eppure, o dèi,~lasciò Giovanna e mi preferse
 7      IX|          troppo è vicino.~Questi dèi gonfiagote irrequieti,~che
 8     XIV|     degli uomini piacere e degli dèi,~che, di natura in un madre
 9     XVI|           parlar la lingua degli dèi bisogna.~VIII. Faccia un'
10     XVI|      assai.~Il laconismo è degli dèi linguaggio.~I celesti rivali,
11    XVII|        d'ostro e di gloria, come dèi lucenti.~II. Pria vi portano
12      XX|      tutta nuda~sotto Marte agli dèi mostrò la druda.~XLV. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License