Canto

 1       I|      assai pensiero:~questo fu dato al nostro consigliero.~X.
 2      VI|     ella discaccia;~e appena è dato a quello stuol villano~di
 3     VII|  segreto solitario esiglio~già dato in luce il dolce frutto
 4    VIII|  morale elementar che Dio n'ha dato~per le mani del nostro gran
 5      IX| braccia nerborute il ciel m'ha dato~per sua grazia, e Giuditta
 6      IX|   bella Maddalena~che, ad amor dato il fior di giovinezza,~la
 7      XI|        l'ardita cento colpi ha dato~alla propria corazza ed
 8      XV|  cantar l'imprese che sentite!~Dato è solo ad Omero il raccontare~
 9     XVI|        un decreto sbardellato,~dato sotto l'anel del pescatore~
10    XVII|        un bacio che fu tolto e dato.~Che sgomento fu il tuo,
11   XVIII|     bene e il mal che Dio n'ha dato~e vivere in comune più contento.~
12     XXI|     senza fracasso;~l'ordine è dato, ed Orleano it'era.~Ma divenuta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License