Canto

 1      II| galanti, che sopita~non han la carne, ma svegliata e fiera,~han
 2     III|    impaccia,~pesta, ammacca la carne tenerella.~Bonel sostienle
 3      IV|        quel gran santo, che di carne fresco,~fra due suore dormìa
 4      IV|       tale~folletto, la sottil carne divina~incorporando alla
 5      IV|       divina~incorporando alla carne mortale~di certa suora Alì
 6       V|       non sa~chi deposta ha la carne in sepoltura.~Era lassù,
 7    VIII|      tornar fiorita e bella~la carne e i sensi vigorosi e vivi.~
 8       X|      calor che vi tormenta.~La carne è frale e il diavolo vi
 9       X|    divina~angelica sostanza in carne ascosa,~che al ciel s'invola
10      XI|     dalle ritorte~della misera carne già sottratti,~siete stanchi
11      XI|        LIV. E fibre e sangue e carne e tuttoquanto~consolidossi
12    XIII|     ragazzo.~Ché, sebben sulla carne avesse il veto,~pur dentro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License