Canto

 1      II|        quando d'un tal Tideo l'audace figlio~coll'ajuto d'Ulisse
 2     III|        molti patì: – poi corre audace~ai nemici che avanzano curvati~
 3     III|   crudel che lusingommi,~quell'audace Giovanna il cor disvia,~
 4      VI| coraggio.~La voluttà far suole audace un core,~ma umil lo rende
 5      VI|   carità! –~XLV. Per appagar l'audace voglia e sciocca,~la dea
 6       X|     con Agnese. Il suo rivale,~audace nella sua disfatta istessa,~
 7      XI|   quegli empii, uomo spietato,~audace vincitor ti stringe al petto,~
 8    XIII|  questa è truppa di breton che audace~ha sorpreso il castello:
 9     XIV|   Grida allor Dunoè: – Fellone audace,~tu vuoi dunque morir? Me
10     XIV|        Il cor, più d'ogni core audace e forte,~conservò la sua
11      XV|       inimico. – Così parla, e audace~sprona, e seco ha il Bastardo
12      XX|        dispetto~ella ascolta l'audace; alfin discaro~più non le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License