Canto

 1       I|         palpitanti~abbandona ai soldati libertini.~Batte ghinee
 2     III|    malanno~queste Marfise, che, soldati in gonne,~del sesso mascolin
 3     III|         dopo lor seicento e più soldati.~LXI. Fra' Capocchio in
 4      IV|        ventura~sovra il cor de' soldati assai più effetto~che il
 5      IV|      dia il nome di Persiani ai soldati di Sennacherib (ch'erano
 6      IV|      solo centottantacinquemila soldati dell'esercito di Sennacherib,
 7      XI|       cader fra l'ugne di crudi soldati,~e da questi empii sulle
 8      XI|         lor furore~gli cedono i soldati un tanto onore.~XIII. Ma
 9      XV|         vòlto al valor de' suoi soldati,~– Andiam, guerrieri generosi,
10   XVIII| linguaggio:~XXXVI. – Penuria di soldati abbiam sovente;~v'è bisogno
11     XXI|      tuttavia correndo~misto ai soldati in questa parte e in quella,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License