Canto

 1      VI|     racconta il primier tenero sguardo,~e quanta fu del giovinetto
 2     VII|       diss'ella, ed abbassò lo sguardo,~angel divino, che, dal
 3    VIII|    discortese,~che con stupido sguardo e pie' villano~corre in
 4       X|       suo discorso,~era il suo sguardo. Un dolce foco intanto~istillava
 5     XII| giocondi?~quali spiagge il suo sguardo rasserena?~ove trovarla?
 6     XII|     bel viso~con la man con lo sguardo e col sorriso.~XXXIX. Fatto
 7     XIV|      piedi gli eroi, con igneo sguardo~l'un l'altro affisa e il
 8     XIV|   Dolce la guarda, e in quello sguardo il core~esultando, ripiglia
 9     XVI|         Alzarsi a tanto~il mio sguardo profan non oserìa,~né sarà
10     XVI|      lesse lassù con atterrito~sguardo che già san Giorgio abbandonollo.~
11     XXI|        sente le bòtte,~alza lo sguardo, e il feritor non vede.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License