Canto

 1       I|        con assirio odore~fresca rende la cute come un fiore.~XXII.
 2      II| protezion lo scaltro occhio già rende;~lo spirto acquista degli
 3      VI|      audace un core,~ma umil lo rende e timoroso amore.~XXXV.
 4      IX|       Ma vi so dire~ch'ella gli rende pane da bollire.~XXXVII.
 5       X|        sol quando alla compagna~rende il preso piacer: ma un nerboruto~
 6     XII|       traverso il cancello,~che rende vana del crudel la rabbia;~
 7     XII|    frate ivi presente~grazie ne rende a Dio devotamente.~XL. Prende
 8     XVI|        de' rischi e della morte~rende l'altero tuo valor più bello.~
 9    XVII|    giusto cielo al mio desir ti rende~hai tu vinto e disfatto
10    XVII|   capaccio:~egli riceve, ma non rende, e trotta,~trotta sempre,
11     XXI|       sentimento?~che più o men rende il cervel sensibile?~Conosco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License