Canto

 1       I|       con altre forme~contro Madama proceduto avrìa;~ma non
 2     III| Anselmo prostrasi sommesso~a madama che grave il benedice.~Ma
 3      IV|    impalato in sua presenza.~Madama Ermafrodito il  già scuro,~
 4      IV|    mezzanotte si degnasse~di madama passar nel mezzanino,~mentre
 5      IV|    mio lettore~con che fasto madama Ermafrodito~col gran Bastardo
 6      IV|  punto e fra le diece.~LIII. Madama ha un carro d'ornamenti
 7      IV|     n'ebbe alquanto di pietà madama.~LV. E paga in suo segreto
 8      IV| femminil sparìa~dal campo di madama, e la versiera~nel signor
 9     VII| resistenza osate?~Finiamola, madama vergognosa.~Poiché non merti
10     XXI|  altra stagion per una grata~madama Audon, guatando il commediante~
11     XXI|     XXII, v. 1-4:~Il nome di madama Audon è sostituito a quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License