Canto

 1       I|       brutto~non l'odi che sul labbro all'artigiano.~D'elegante
 2      II|       un egual candore~fan sul labbro spiccar rose d'amore.~VIII.
 3      II| giacché Dio favella~sul vostro labbro), dite, il re ripiglia,~
 4      VI|      alcun'aita.~Se il tuo bel labbro il tuo desìo mi dice,~altra
 5      VI|       l'onda del rio~dolor sul labbro soffocò l'accento.~Cadde,
 6      IX|  portento!~A ogni motto che il labbro proferisce~di Giuditta,
 7      XI|       raro~l'uman vestigio; al labbro il dito pose,~parlando basso
 8      XI|      temerari inglesi,~sul cui labbro giammai non brilla il riso,~
 9      XI|       Signore~grazie molte col labbro riferìa,~piangendo il traditor
10     XII|         XLIV. Corse l'alma del labbro alle vivaci~rose e i begli
11     XIV|        le tenzoni.~IV. Apri il labbro rosato, e alla tua voce~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License