Canto

 1     III|   pensiero~per la causa di Dio chiama in giudizio.~Piume di gufo
 2       V|  labbri moribondi uscire;~l'un chiama san Martino a fior di bocca,~
 3      VI|    corsier, vola veloce~ove ti chiama dell'onor la voce. –~LV.
 4    VIII|     ch'or Dunoè con Dorotea mi chiama~e quel Trimuglio che cotanto
 5    VIII|      tempo affretta;~l'onor mi chiama, e l'asino m'aspetta. –~
 6    XIII|  tenerezza, ella il suo dio~lo chiama, e quasi ad ogni detto scocca:~–
 7      XV|     odor delle cantine a sé vi chiama.~Votiamle, togliam l'oro
 8    XVII|    significa bozzolo, il Monti chiama Maria Alacoque Maria Verme-da-seta.~
 9   XVIII|       ministro De Vergennes lo chiama a Versailles, gli assegna
10     XIX| adorava: ella spirante~cade, e chiama cadendo il caro amante.~
11      XX|     nella Pulcella il Voltaire chiama Larchet, nato a Digione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License