Canto

 1       I|  questo mio figlioccio tanto amato~Carletto m'ha per Dio scandolezzato.~
 2      II|    acquisto è più vantaggio.~Amato riamar: questo è contento,~
 3     III| infelice,~più non veggendo l'amato che adora,~dassi in preda
 4     III|      correre in traccia dell'amato amante.~XLVIII. Sì vestita
 5     VII|      ancora, perché troppo è amato. –~VIII. – Dubbio o sospetto
 6      IX|   odio vi desta dell'oggetto amato.~XXXI. Poiché i due paladini
 7     XII|    sa quanto è grato,~dopo l'amato oggetto, il rivedere~il
 8     XII|   rispettoso~amor del paggio amato; anche l'incesto~del santo
 9     XIV|    rispose l'altro allora:~l'amato amante di costei mi chiamo;~
10     XIV|      miei torti, e il vostro amato~ne dirà dopo il suo parer
11     XVI|    godea sentire di sentirsi amato,~allor che verso il cavalier
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License